A seguito della vacanza siciliana estiva di mio padre è arrivato un bastimento ( nel vero senso della parola ) carico di doni. Tra i vari dolciumi, vini, agrumi, paste di mandorle donate gentilmente da mia cugina :-) ho trovato un fagottino contenente foglie di alloro con su scritto: Con queste fai il liquore Allorino. 
Oh bella...il liquore di alloro..no questa mi mancava. Pare sia un ottimo digestivo dopo un pranzo luculliano, la ricetta più o meno è simile a quella del limoncello. 
Ma vediamo assieme gli ingredienti che sono 3.
Ingredienti:
25/30 foglie di Alloro
1 litro di alcool per alimenti
1 litro di acqua
700g di zucchero 
In un barattolo immergete nell'alcool le foglie di alloro pulite e lasciate in infusione per 30 giorni.
Nella foto c'è anche il futuro limoncello. 
Trascorsi i 30 giorni scaldate il litro di acqua e sciogliete lo zucchero, fate completamente raffreddare lo sciroppo.
Filtrate l'alloro aggiungendolo allo sciroppo. Imbottigliate e fate riposare per altri 20 giorni prima di degustarlo.


Nessun commento:
Posta un commento