Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

domenica 29 gennaio 2017

Pere al vino

Se avete voglia di un frutto dessert vi consiglio questa delizia. Se volete potete utilizzare del vino rosso aggiungendo 150g di zucchero in cottura altrimenti se avete un vino liquoroso basterà aggiungere 70g di zucchero alla fine durante la riduzione.
 
Ingredienti:
 
Pere tipo decana, Williams o Angelys
250 ml di vino rosso o liquoroso
70g di zucchero
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di curcuma
vaniglia
 
 


 
Sbucciate le pere e adagiatele in una pentola con bordi alti. Versate il vino, lo zucchero, la cannella e la curcuma ( facoltativa serve a dare un po' di colore )

 
Cuocete per circa 25 minuti bagnando di tanto in tanto la pera con un cucchiaio.

 
Un volta cotte la pera  toglietela dalla pentola e continuate la cottura del vino con i vari aromi, in questa occasione aggiungete la vaniglia. Ci vorranno circa 10 minuti di cottura fino a quando non diventerà tipo sciroppo. Versate poi il tutto sulla pera, fate raffreddare e servite





venerdì 22 luglio 2016

Tart tatin alle pesche

So che di questi tempi il forno non è l'ideale per la cucina, fortunatamente il tempo a Milano non sempre opprime con la calura soffocante quindi riesco a fare qualcosina, tipo questa tart tatin alle pesche.

Ingredienti:

7-8 pesche
100g di zucchero
80g di burro
succo di 1 limone
1 rotolo di pasta sfoglia




Dividete a metà e sbucciate le pesche
mettetele in una ciotola  e mescolate 1 cucchiaino di zucchero con il succo del limone


in una padella sciogliete il burro e lo zucchero


quando comincia a bollire spegnete


disponete le pesche nella tortiera con la parte bombata verso il basso e versate il caramello


stendete la pasta sfoglia e foratela con una forchetta
Infornate a 160° per 35 minuti circa fino a quando non diventerà dorata
Fate raffreddare bene e poi capovolgetela, poiché le pesche sono molto ricche di liquido assorbite tamponando con un tovagliolo.



giovedì 5 aprile 2012

Frutta caramellata al miele

Se non avete tempo di preparare un dolce questa ricetta fa al caso vostro.
Per questa ricetta vi consiglio di utilizzare delle mele, ananas, banane acerbe comuque non frutti morbidi poichè vanno in padella e rischierebbero di sfaldarsi.
Usate del miele delicato, tipo di acacia, millefiori. Io ho usato il miele di bosco della Rigoni di Asiago è veramente buono, delicato e profumato.


Ingredienti:

frutta a scelta ( mele, banane acerbe, albicocche...)
Miele
semi di sesamo a piacere ( io ne ho messi 3 cucchiai  )
granella di nocciole


Tostate per 10 minuti in forno a 180° i semi di sesamo


versate in una padella antiaderente
4 cucchiai di miele


Accendete il fuoco tenedolo basso e versate la frutta tagliata a fette piuttosto spesse
unite la granella di nocciole e il sesamo


fate cuocere per circa 15 minuti ( non dovete far sfarldare la frutta )
il miele si addenserà


fate raffreddare e se lo desiderate potete infilzare la frutta
negli stecchi per gli spiedi
Rovesciate il miele rimasto in pentola e servite.


giovedì 6 gennaio 2011

Mele in farcia di albicocche

Potrei definirle mele stregate perchè dopo il primo assaggio ti conquistano per la loro delicatezza e squisitezza. Consiglio di degustarle appena tiepide.

Ingredienti:

4 mele golden
250g di albicocche essicate Noberasco
mezzo bicchiere di vino bianco dolce
una decina di pistacchi non salati Noberasco tritati
succo di 1 limone
panna acida e cannella per guarnire




 Togliete il torsolo delle mele con l'apposito attrezzo e sbucciatele

 Passate le mele nel succo di limone per non farle annerire e disponetele su una teglia rivestite di carta forno
 Portate a bollore nel vino dolce le albicocche per circa 10 minuti
 Passatele nel mixer e riducetele a purea
 Farcite le mele con la purea e infornate a forno caldo a 180° per 20 minuti
Decorate con i pistacchi dolci e cospargete con cannella e ciuffi di panna acida

lunedì 7 giugno 2010

Fragole all'aceto ( fragole all'Ugo )

Leggendo il libro l'Abbuffone di Ugo Tognazzi, ho trovato la ricetta delle fragole all'aceto, da buon palato fino il caro Tognazzi se le gustava sotto gli occhi increduli e quasi schifati dei vari camerieri e proprietari dei ristoranti già nel 1946.

Con il passare degli anni sono diventate un must della cucina, oggi possiamo condirle con aceti balsamici di vario tipo, oltre alla classica salsa balsamica che si trova in tutti i supermercati è possibile reperire anche salse all'aceto aromatizzate, io per esempio ne utilizzo una alla vaniglia..ottima.


Ma passiamo agli elementi principali di questo dessert insolito:

Ingredienti per 4 persone:

500g di fragole
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di aceto balsamico o una spruzzata di salsa all'aceto

Tagliate a fettine o rondelle le fragole, riponetele in una ciotola, spolverate con lo zucchero e condite con l'aceto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...