L'anno scorso abbiamo trascorso qualche giorno nelle terre del Beaujolais dove per caso ci siamo imbattuti nella graziosa e suggestiva cittadina medievale di Pérouges. Tale nome deriva da una famiglia di mercanti perugina trasferitasi nel XVI secolo e portatori di grande prosperità per il borgo. Fra le specialità di questo paese, a pochi km da Lione, ci sono il galletto transalpino con le tipiche zampe blu ( in pratica quello che si vede sulla maglia della nazionale francese ) e un dolce detto Galette de Pérouges.
Codesta galette è grande quanto una torta ma sottile.
La ricetta vuole il lievito di birra, ho provato anche la versione con il lievito in polvere ma diventa troppo biscottata ( quasi come una frolla )
Ingredienti:
250g di farina
1 uovo
150g di burro
8g di lievito di birra
30g di zucchero
scorza di un limone grattata
mezzo bicchiere di acqua
un pizzico di sale
zucchero di canna per la copertura
Lavorate in una ciotola, il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete l'uovo e la scorza del limone. Incorporate infine la farina, il lievito disciolto nell'acqua e infine il sale.
Si formerà un composto morbido, lasciatelo riposare per circa 1 ora nella ciotola coperta.
Nocciolino che sbadiglia mentre scrivo al pc....
Caspita che bella ricetta! La proverò di certo senza glutine!
RispondiEliminaGrazie!
p.s. sempre un grattino a Nocciolino
Ciao Felix, è quasi finita la galette!!!siamo dei golosi :-)
RispondiEliminaFatto il grattino a Nocciolino